Villa Jua

La foresta di Arabuko Sokoke

A poca distanza da Watamu si cela una preziosa gemma della natura, un santuario di biodiversità che cattura l’anima e incanta gli occhi.

La foresta di Arabuko Sokoke è una testimonianza vivente del magnifico ecosistema delle foreste costiere indigene, unico nel suo genere in Africa orientale. Questo gioiello, chiamato “foresta stretta/fitta” nella lingua locale, si estende per 420 km², abbracciando un tratto di terra che un tempo era l’emblema della costa dell’Oceano Indiano.

La sua bellezza e importanza non possono essere sottovalutate. Dichiarata la seconda foresta più significativa in Africa per la conservazione degli uccelli, Arabuko Sokoke è attualmente in lizza per ottenere il prestigioso titolo di patrimonio dell’umanità. Ma questa non è solo una storia di riconoscimento; è un racconto di sfide e di successi, di come la volontà umana possa proteggere e preservare la natura.

Risalendo ai tempi della colonizzazione inglese, la foresta era già considerata un tesoro, tanto che fu proclamata Riserva della Corona. Negli anni successivi, il suo status venne ulteriormente consolidato ottenendo la classificazione di Parco Nazionale. Il Parco oggi copre circa 6 km² della maestosa foresta. 


Cosa fare e vedere nel Parco Nazionale di Arabuko Sokoke

La vera bellezza di Arabuko Sokoke risiede nella sua ricca biodiversità. Basti pensare che qui si trovano il 20% delle specie di uccelli presenti in Kenya, il 30% di specie di farfalle e circa 24 specie rare di mammiferi. Tra questi, spiccano il famoso elefante africano, il bufalo e il caracal.  Tra gli uccelli rari ed endemici si possono ammirare il Tessitore di Clarke, l’Amani Sunbird, o l’East Coast Akalat: gli appassionati di birdwatching ameranno quest’esperienza. 

Le creature uniche e affascinanti della foresta sono un tributo alla magnificenza della natura e alla sua capacità di adattarsi e prosperare. L’esplorazione può avvenire in fuoristrada oppure a piedi, visto che all’interno della foresta si trova una fitta rete di sentieri escursionistici. Il consiglio è di organizzare la visita in compagnia delle guide naturalistiche del parco che accolgono i viaggiatori in questo regno selvaggio e prezioso.

In un mondo sempre più dominato dalla concretezza e dalla frenesia della vita moderna, luoghi come Arabuko Sokoke ci ricordano l’importanza di rallentare, di contemplare la bellezza che ci circonda e di proteggere ciò che rende questo pianeta unico. Ogni passo attraverso questa foresta incantata è un invito a riscoprire il nostro legame con la natura e a celebrare la sua bellezza senza tempo.


Come raggiungere la foresta di Arabuko Sokoke da Villa Jua

La foresta di Arabuko Sokoke dista a soli 40 minuti di auto da Watamu e da Villa Jua, sulla strada che porta al Parco nazionale di Tsavo Est. L’accesso è facile ma avventuroso. La strada per Arabuko Sokoke si snoda attraverso paesaggi mozzafiato che si trasformano lentamente nel tipico verde tropicale del territorio: un incantevole assaggio delle ricchezze naturali del Kenya.